Credo che ogni cane sia unico e inimitabile e che solo partendo dal rispetto della sua unicità sia possibile impostare un percorso di educazione orientato a migliorare la relazione uomo-cane.
Per questo lavoro affinchè le conoscenze e le competenze che ho acquisito negli anni possano essere trasmesse a tutti coloro che vogliono approfondire il rapporto con il proprio amico a 4 zampe, dando vita a una relazione basata sulla fiducia, e sul rispetto.
I cani sono la principale costante della mia vita. Mi chiamo Linda Filippini e sono una consulente sulla relazione uomo-cane.
Da quando sono nata, sino ad oggi, ho sempre vissuto e lavorato con i cani. Ne ho conosciuti a centinaia, a partire da Toby, il cane da caccia di mio papà. Il mio primo insegnante.
Li ho incontrati nei canili in cui sono prima entrata in punta di piedi facendo la volontaria, e poi ho lavorato come gestore.
Mi hanno accompagnata nelle scelte più importanti della mia vita. Primo fra tutti Jack, che ho adottato all’insaputa di mio marito. Con il tempo Jack ha conquistato Claudio e mi ha fatto comprendere che, se volevo essere davvero felice, dovevo fare qualcosa che mi permettesse di stare con i cani.
Mi hanno dato la possibilità di aiutare tanti proprietari in difficoltà ed evitare che molti di questi animali finissero nei canili o peggio. Come Jenny, trovata incidentata durante una vacanza al Sud e portata con me in Piemonte. La sua caparbietà e la sua voglia di ricercare la libertà mi hanno spronata a diventare quella che sono.
O, come più mi piace definirmi, una consulente sulla relazione uomo-animale.
P.S.
Jenny oggi vive ancora a Tronzano Vercellese con me. Dopo due anni di intenso lavoro insieme, finalmente posso lasciare il cancello completamente aperto senza che lei esca prima di aver ricevuto il mio permesso.
Dal 2000 sino al 2011 ho svolto diversi corsi di formazione in tutta Italia. Riporto di seguito quelli che ritengo essere stati più significati per la mia crescita personale.
Mi piace capire.
Voglio imparare senza essere banale, cosa ci dice la natura attraverso i suoi riti, i suoi ritmi ed il mondo animale.
Per farlo, osservo, guardo e imparo da un piccolo angolo di mondo tra le risaie vercellesi dove vivo. Un territorio che, a prima vista, potrebbe apparire monotono ma in cui, guardando bene tra le sue piccole increspature, si scopre tanta vita.
Un territorio che vorrei difendere dagli abusi e dagli sfruttamenti intensivi dell’uomo. Piuttosto che imporre preferisco capire, piuttosto che distruggere preferisco accogliere.
Se mi chiedi aiuto, è giusto che tu sappia anche quanto costa il mio intervento. Ti chiederò 30€ per le consulenze e le lezioni individuali. Stai tranquillo, non saremo assillati dall’incubo dell’orologio perchè la mia tariffa non è oraria ma pensata per raggiungere gli obiettivi che abbiamo scelto insieme a te e al tuo amico a 4 zampe.
Se invece vuoi partecipare alle lezioni e ai percorsi di gruppo, tieni d’occhio la sezione eventi dove pubblico tutte le informazioni sulle iniziative e sulle attività che organizzo.